Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

*Giovedì 01 agosto*
—- ore 20.30 —-

🎷 Questo giovedì il Trio di Renato D’Aiello si esibirà nell’atmosfera suggestiva del Castello di Pilato 🎷

ll sassofonista Renato D’Aiello residente a Londra da più di vent’anni, è cresciuto musicalmente a fianco di giganti come Tony Scott e Sal Nistico, con i quali ha avuto occasione di suonare a lungo all’inizio della sua carriera. Queste sono le parole che Iann Carr (Jazz writer, biografo di Miles Davis e trombettista) ha usato per parlare di D’Aiello:

“Renato è un sassofonista superlativo, con un animo poetico e passionale. Possiede tutte le virtù: un bellissimo senso del timing e una tecnica che proietta il flusso delle sue idee brillanti in modo naturale”.

Completa il trio una ritmica delle più affiatate, due eccellenti musicisti che vantano prestigiose collaborazioni internazionali, il contrabbassista Alessandro Maiorino (Steve Grossman, Dena De Rose, Manu Chao, Gary Bartz…) e il pianista Riccardo Ruggieri alla batteria (Claudio Chiara, Andrea Allione, Luigi Tessarollo, Emanuele Cisi, Sandro Gibellini…; collaborazioni come pianista: Steve Grossman, Harold Land, Gary Bartz, Gregory Hutchinson…). I tre musicisti hanno iniziato la loro collaborazione a fianco della cantante americana Rachel Gould a metà degli anni 90.

http://www.renatodaiello.net/
https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Maiorino
https://www.riccardoruggieri.com/

Un’occasione per ascoltare dell’ottima musica accompagnata da un buon calice di vino 🍷

Vi aspettiamo per questo giovedì sera musicale 🎵

Categorie: Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *